![]() |
l'unione fa la forza...
|
Negli ultimi due mesi si e' cementata la collaborazione tra gli utenti
di OS/2. Come solitamente accade tra persone che collaborano e si aiutano si può arrivare a raggiungere anche risultati inaspettati. Gli utenti del newsgroup it.comp.os2, i fidonettiani ed i componenti del Team OS/2 italia hanno ottenuto un grande e lusinghiero risultato. Il sito del Team OS/2 è balzato al settimo posto nella categoria Information Technology della classifica "vota il sito" ideata dal "Sole 24Ore". Non molto direbbe qualcuno ed invece è moltissimo visto che ci siamo piazzati prima del sito di "Repubblica" e quello di "Omnitel". Un risultato prestigioso che pochi possono vantare! Le classifiche si compongono di somme e di numeri, ci siamo contati, non siamo moltissimi, ma ci siamo, e se vogliamo, possiamo essere molto forti e compatti. Ed è questo, secondo me, il risultato più' grande. Siamo sempre meno, forse, ma siamo rimasti uno zoccolo duro. La dimostrazione di compattezza e compostezza dimostrata nell'occasione distingue gli utenti di questo splendido sistema operativo da tutti gli altri utenti di personal computer. Spesso ci siamo sottovalutati, ma ora è necessario riflettere sulla nostra forza, che anche se numericamente non elevata, e' sopratutto la forza morale di chi si vuole distinguere dalla massa degli utenti, massa sempre più catalogata e catalogabile. L'informazione, tranne rarissime eccezioni, ci isola e ci cancella. Ultima notizia, l'abbandono dello spazio OS/2 da parte di PCMagazine. A dire il vero, non che mi abbia mai affascinato più di tanto quello spazio, che, pur se affidato ad uno stimatissimo utente del nostro Sistema Operativo, non e' comunque mai, dico mai, stato utilizzato per descrivere le qualità delle applicazioni commerciali,shareware e freeware native per OS/2, softwares che che allo stato dei fatti e dei processori attuali, farebbero rabbrividere tutta quella montagna (!?!) di altro software, tanto osannato, scritto con i piedi, per altri Sistemi Operativi ed altri ambienti grafici. Se lo ritenete opportuno scrivete a PCMagazine. Insomma fate Voi. Io dico solo che era una delle tante linee editoriali che non ho mai gradito. Inutile dire che semmai dovessi acquistare una rivista di informatica (!?!) passerei oltre alla testata PCMagazine. E' una selezione naturale, del resto anche li ne rimarranno ben poche di riviste ed almeno speriamo che non si distinguano per l'appertenenza ad un solo gruppo editoriale. Noi abbiamo Just Warp che e' una forza di espressione, una voce attraverso la quale possiamo farci sentire al mondo intero e tutto cio' non e' certamente retorica. Qui continuiamo a parlare del nostro Sistema Operativo preferito e delle tantissime applicazioni che abbiamo. Le applicazioni migliorano sempre più in particolar modo shareware e freeware cominciano davvero ad essere un fiore nell'occhiello di OS/2. Chi ha la possibilita' registri lo shareware per OS/2 ed il Sistema Operativo per tutti gli utenti "home user" e "power user" continuerà a sopravvivere alla grande, anche senza la spinta di mamma IBM, che comunque e' molto impegnata a vendere soluzioni per Windows NT. Ora fermiamoci a riflettere. Il primo giudizio di un tribunale USA determina la prima vittoria legale della Microsoft nella battaglia con il Dipartimento Antitrust degli Stati Uniti. Credo, che ne arriveranno altre....molte altre saranno le vittorie di Microsoft. Da quel giorno tutte le notizie sulle presunte poliche monopoliste sono sparite. Si e' scoperto che il crash del Windows 98 (quello con la connessione dello scanner) era una spledida trovata pubblicitaria degli uomini del marketing Microsoft. Da quel giorno è partito il "nuovo" Windows98, è partita la gioiosa macchina pubblicitaria della Microsoft e tutti li appecoronati ad ascoltare i consigli per gli acquisti. A Roma il logo Microsoft lo leggiamo anche sugli autobus.....e per finire una rivista Italiana chiude lo spazio OS/2. Che situazione! Per quello che riguarda il nostro sistema Operativo va detto che IBM riposiziona l'offerta di OS/2 verso le aziende come soluzione a basso costo alternativa ai servers NT. La nuova versione di OS/2 Server (nome in codice Aurora) sta per entrare in fase di beta testing e ancora una volta sarà migliore dei prodotti proposti dalla concerrenza. Ovviamente si prosegue sull'ulteriore sviluppo di Work Space On Demand. Riusciranno gli uomini di IBM nell'intento di portare OS/2 nelle aziende come server per e-business e server per il Network Computing? Purtroppo gli anni passati non sono un buon auspicio per lo sviluppo e la diffusione del nostro caro sistema operativo, anche se realmente un server OS/2 rappresenta per una azienda una forte riduzione di costi e di manutenzione. Nella realta' dei fatti a noi utenti casalinghi che cosa ci interessa del Network Computer, dell'E-business e del Network Computing? Agli "home user" e a tutti i "Power user" per il momento rimangono i Fix pack e quello che verra' proposto gratuitamente sul sito Web del Software Choice, che non è poco, non essendo previsto, per il momento, nessun aggiornamento alla versione Client del Sistema Operativo. A proposito, sul Software Choice ci sono le prime informazioni sul Netscape Communicator 4.0 che dovrebbe finalmente arrivare sui nostri desktop nei prossimi tre o quattro mesi. Questi sono i fatti, tutto il resto solo parole. |