![]() |
OS/2 News![]() |
OS/2 NewsCome vedete dal nome sotto il titolo a parlarvi delle ultime novità
non è il nostro solito Cristiano Guadagnino ma bensì il sottoscritto,
Cesare Cittadini, suo sostituto ufficioso. Cristiano si trova infatti dall'altra
parte del globo (a spassarsela anche se lui dice che è per lavoro
;-) ) e non tornerà che fra qualche mese.
Aggiornamenti e fixpak del S.O. In questo periodo sono usciti diversi aggiornamenti
del sistema operativo e delle sue componenti principali.
Devo avvertirvi che l'architettura dei driver GRADD è tuttora
in via di perfezionamento e ci sono state esperienze sia positive
che negative riguardo ai singoli drivers. Quindi se siete soddisfatti del
funzionamento dei vostri attuali drivers vi consiglio di aspettare ancora
un po' di tempo (ad esempio i drivers Matrox sono ottimi e non si
segnalano incrementi prestazionali di rilievo con l'attuale release GRADD,
mentre c'è chi è contentissimo dei nuovi driver GRADD per
l'S3). Comunque se volete potete scaricarli da questo sito.
Sono descritti come build 0.066 e per provarli dove avere Warp 4 e il FixPak
5 installato.
Come detto nel numero precedente IBM ha rilasciato Il
TCP/IP versione 4.1, attraverso il programma di "Update Protection",
che prevede la possibilità di scaricare tutte le features riservate
a chi ha sottoscritto l'abbonamento che sono presenti e verranno
pubblicate sul sito "Software
Choice" .
Vi ricordo che sottoscrivendo questa specie di contratto di manutenzione
SW si ha diritto a ricevere tutti gli aggiornamenti pubblicati sul SW Choice
su un comodo CD per due anni e che lo stesso comprende anche eventuali
nuove release di OS/2 uscite nel frattempo (quindi come minimo riceverete
Warp 5).
IBM comunque non abbandona certo tutti gli altri utenti e perciò continua ad aggiornare lo stack TCP/IP contenuto in Warp 3 e 4, nel Warp server e nel Warp server SMP (ebbene sì, ci sono aggiornamenti specifici anche per questa versione del Warp Server che dà dei punti ad NT per quanto riguarda velocità , efficienza e facilità di gestione). Potete trovare gli ultimi aggiornamenti a questi indirizzi:
IBM ha rilasciato anche un aggiornamento anche per lo spooler di OS/2 v3.0 e v4.0. Potete scaricarlo dal solito Software Updates oppure da questi link FTP: Spooler 33 (OS/2 v3.0) and Spooler 4 (OS/2 v4.0). Per ora sono disponibili solo per la versione americana di OS/2. Netscape Navigator/2 2.02 e 4.0 Non si capisce bene che fine abbia fatto la versione 4.0 di Netscape Navigator, ora chiamato Communicator. Inizialmente prevista per fine 1997, sembra che non la vedremo prima del 1998: si vocifera che la Netscape abbia consegnato il codice all'IBM e che questa lo stia testando a fondo. Quello che posso dirvi è che ho visto personalmente andare una versione alpha del Communicator/2 4.0 allo SMAU ed era praticamente completa ed identica a quella win 32. Aveva qualche problema di stabilità, soprattutto con JAVA, ma era un alpha e quindi... Io penso che sarà valsa la pena aspettare perché probabilmente avremo la migliore versione del Communicator disponibile per qualsiasi piattaforma e se continuate a leggere più avanti capirete anche il perché. Nel frattempo IBM continua ad aggiornare il Navigator 2.02,
integrando il motore della versione JAVA 1.1.x; per ora non è
ancora ufficialmente disponibile, ma gira da diverso tempo un programma
(njbridge) che permette di utilizzare il java 1.1.x installato successivamente
al 1.02 (che viene installato ed usato da NE/2). Dovrebbe essere già
in beta una versione che dà la possibilità di scegliere che
JAVA VM utilizzare e sarà rilasciata tra pochi giorni. È apparsa
anche su hobbes ed io l'ho prelevata in tempo e la sto utilizzando: va
bene ed è stabile, anche se non ho testato l'integrazione con il
JAVA 1.1.x perché non sono riuscito ancora a procurami tutto il
megapacchetto aggiornato.
JAVA, JAVA e ancora JAVA! Su JAVA l'IBM scommette veramente tantissimo e si sta impegnando a fondo per supportarlo in tutti i suoi S.O.: ha creato JAVA VM per OS/2, AIX, VMS e OS/400 e le aggiorna continuamente.Inoltre abbiamo ottimi prodotti come VisualAge for JAVA, la cui versione base è liberamente scaricabile dal sito http://www.software.ibm.com/ad/vajava/ Ebbene, è appena stata rilasciata la versione 1.1.4 di JAVA
per OS/2, con prestazioni eccezionali: si parla di incrementi di velocità
fino al 50% rispetto alla vers. 1.1.1, che a sua volta era molto più
veloce della versione 1.02 utilizzata dal Netscape Navigator. Con questa
versione l'IBM dichiara di avere la JAVA VM più veloce in ambito
Intel x86 ! Direi che gli ingredienti ci sono tutti per stuzzicarvi e spingervi
ad effettuare l'oneroso download: 29 MB ! Se però avete già
prelevato il pacchetto completo della 1.1.1 potete risparmiarvi parecchi
minuti di download prelevando solo gli aggiornamenti che vi interessano
(come minimo il runtime) dai siti indicati qui sotto.
Java 1.1.4 per OS/2 versione italiana (28917 Kb) (ftp://service.boulder.ibm.com/software/asd/java114/it_it/java114.zip) Java 1.1.4 OS2 upg. da 1.1.1 .Se avete già installato la 1.1.1 completa dovrebbe bastarvi questo file. (ftp://hobbes.nmsu.edu/pub/incoming/runtime.zip) Potete ben capire come l'accoppiata Netscape 2.02 (e poi 4.0 quando uscirà) e JAVA sia sicuramente interessante, alla luce anche dei nuovi programmi che continuano ad uscire per questo linguaggio/piattaforma. Ad esempio l'IBM ha appena rilasciato una versione 100% Pure Java del
plug-in BAMBA per il video e il suono streaming dal web e soprattuto
la beta dell' High Performance Compiler for Java for OS/2, un compilatore
JAVA che produce codice nativo e specifico per OS/2, che risulta essere
quindi generalmente più veloce del codice eseguito dalla JAVA VM,
anche se dotata del JIT (Just In Time compiler).
Tra i molti annunci riguardanti SW per java vi ricordo che è
uscita la versione 0.95 di ICQ
per JAVA e la Innoval sta per rilasciare
la beta del PostRoad Mailer 3.0 scritto in Java e richiede un vostro
commento sulle modalità di svolgimento del programma di beta-test:
sono indecisi se farne uno ristretto, uno ampiamente pubblico oppure uno
a pagamento con il quale si ha diritto ad avere la release definitiva e
tutti le successive fino alla 2.0. Visitate il loro sito per maggiori informazioni
e dite la vostra scrivendo una email all'indirizzo innoval@ibm.net
SmartSuite 97
Ormai non si contano più le volte che qualcuno, a sproposito,
ha annunciato la morte di OS/2.
Sembra che la stampa (soprattutto quella di proprietà di Microsoft <GRIN> ) si diverta molto a pubblicare o a travisare notizie in modo da mettere in cattiva luce OS/2. Forse è per questo che IBM sembra abbia intenzione di cambiare il nome della prossima release di OS/2. In effetti l'ha già fatto con Workspace On Demand e si vocifera che il nuovo Warp server potrebbe chiamarsi NC Server, dove presumibilmente NC sta per Network Computing...staremo a vedere...in fin dei conti è la sostanza che conta e...no...non cambieremo tanto facilmente nome alla nostra JustWARP! ;-) ! Nel frattempo andate a vedere la nuova pagina di OS/2 dell'IBM, con una grafica totalmente rinnovata: per essere uno zombie il nostro OS/2 è abbastanza arzillo! Tucows/2 Se non riuscite più a trovare la sezione
OS/2 dentro TUCOWS è semplicemente perché è stata
chiusa ed è stato creato TUCOWS/2, un sito autonomo dedicato
solo ad OS/2 e di cui noi utenti saremo una parte attiva importantissima
segnalando eventuali mancanze e nuove release di programmi SH e PD.
Numerosi aggiornamenti... Moltissime le nuove release di SW shareware e driver usciti in questi ultimi due mesi. Molto velocemente eccovene alcuni esempi. Su questa pagina troverete anche l'ultima distribuzione di XFree86/OS2: la 3.3.2. Molto rumore e confusione ha generato la sparizione dei drivers
per le stampanti EPSON dal sito della Epson tedesca. Più
volte ne abbiamo parlato su queste pagine: inizialmente a pagamento sono
poi stati rilasciati gratuitamente negli ultimi aggiornamenti e si potevano
trovare su Hobbes e su Leo, oltre che sul sito Epson. Ora sembra che il
sito sia in fase di ristrutturazione e che i drivers siano stati levati
per essere aggiornati con gli ultimi modelli usciti. Sono spariti anche
da Hobbes, perciò affrettatevi nel prelevarli da Leo
o da qualche BBS o sito italiano che li ha.
Epson Deutschland GmbHIl driver per accedere alle partizioni NTFS da OS/2 è stato aggiornato e lo potete trovare su hobbes con il nome di ntfs_003.zip. I programmi per internet ormai abbondano per Os/2 e possono soddisfare
tutti i gusti: dall'utente alle prime armi che desidera un programma facile
da usare e con una grafica accattivante fino allo smanettone che vuole
tutte le features più complesse. Vediamo perciò che in questi
due mesi sono uscite nuove versioni di tutti i newsreaders più famosi
per OS/2:
È uscito anche OpenChat v1.07 , un irc client semplicemente fantastico se usato insieme al suo script GEMZ. Consigliato ai più esperti ircers, altrimenti usate GT Irc (di cui è appena uscita la versione 3.0) o Internet Adventure. Lo potete prelevare dalla pagina dell'autore oppure da hobbes Vi segnalo anche il browser internet della Opera
Software, che ha lanciato una campagna denominata Project
Magic. Non è nativo per OS/2 ma sembra che, grazie alle oltre
1200 richieste pervenute, stiano per decidere di effettuare il porting
per il nostro S.O. Il browser è estremamente veloce e compatto (meno
di 1MB!) e dotato di tutte le caratteristiche più importanti dei
suoi mega-concorrenti (IE e Navigator) e la versione win16 funziona perfettamente
sotto Win-OS/2. Provatelo !
Per quanto riguarda prodotti musicali vi segnalo la nuova beta 3a di
WarpAMP, un programma freeware per suonare i files in formato MP3.
Potete scaricarlo dalla home page: http://sdg.ml.org/warpamp.html.
Direi che può bastare.... Per ulteriori novità circa i programmi usciti vi consiglio di dare un'occhiata alla pagina Nuovi Files da Hobbes di questo numero. Infine, se conoscete l'inglese, vi ricordo nuovamente l'utilissimo servizio
informazioni WarpCast,
ospitato dall'OS/2 SuperSite, in
collaborazione con BMT Micro ed altri ISV. Andate su www.warpcast.com
e seguite le istruzioni per iscrivervi alla mailing list, non ve ne pentirete
!
Arrivederci alla prossima! |