Un tempo era il baratto, poi fu la moneta...
Oggi la moneta sta perdendo sempre più il suo valore intrinseco: ormai plastica e chip valgono meno della carta. Ma nella storia recente non è cambiato solo il modo di pagare, bensì tutta l'operazione che va sotto il nome di spesa. Oltre alle bancarelle abbiamo negozi, mercati, supermercati, ipermercati, hard-discount, ma anche vendite per corrispondenza, in TV e chissà che altro ancora.
Bando alle chiacchere e passiamo al sodo!
Le stesse considerazioni valgono anche il mercato del software, che, nonostante sia soft, è pur sempre ware (merce). E allora vediamo più da vicino quali possibilità abbiamo per procurarci il carburante per il nostro PC, giacché senza programmi la spesa per l'hardware è del tutto inutile.
Nell'acquisto di un programma non dobbiamo affatto modificare le nostre abitudini in quanto possiamo comportarci come se dovessimo comprarci un vestito, una pianta o un libro:
Riscopriamo insieme l'acqua calda! I programmi, come quasi tutti gli altri generi merceologici, possono essere reperiti nel negozio sotto casa. Questa è sicuramente la soluzione più banale al nostro problema ed offre indubbi vantaggi quali la possibiltà di disporre immediatamente del prodotto, magari individuato grazie alla consulenza del negoziante. A volte, purtroppo, si può rivelare anche fonte di grandi arrabbiature se non si riesce a trovare un prodotto adatto alle proprie esigenze, vuoi perché il commesso non ha una buona conoscenza in materia, vuoi perché l'assortimento è limitato ai programmi di maggior consumo, vuoi perché l'esercente non condivide le nostre scelte in materia di sistemi operativi (sigh!).
L'acquisto per corrispondenza può rappresentare una valida alternativa in quanto le offerte risultano più ampie, i prezzi più vantaggiosi ed i tempi di consegna sono comunque brevi, se si ricorre ad una spedizione con corriere espresso. In alcuni casi si può anche beneficiare di una garanzia del tipo soddisfatti o rimborsati. Il rovescio della medaglia? Solitamente bisogna fare la scelta di testa nostra.
Più sotto ho riportato alcuni fra i distributori più noti. Non di rado è anche possibile ordinare direttamente dal produttore, il che presuppone che abbiamo già deciso quale sia il pacchetto da acquistare.
Questa seconda voce può poi avere diverse sfumature, anche in conseguenza del recente boom telematico (internet). Sono ormai moltissimi i cataloghi ipertestuali online che si affiancano ai tradizionali cataloghi, tipo PostalMarket, ottenuti per posta. I primi offrono qualche interessante caratteristica in più rispetto a quelli cartacei, che peraltro sono l'unica risorsa per l'utente che ancora non ha modo di frequentare il cyberspazio. La possibilità di accedere ad un catalogo online permette infatti di avere numerose informazioni aggiuntive sulla disponibilità delle ultime novità (senza dover attendere la scadenza semestrale, o qualunque altra essa sia), sui prezzi e spesso anche una descrizione più completa del prodotto. La compilazione dell'ordine, nei siti più curati, può avvenire via via che si sfogliano le pagine del catalogo virtuale per poi poterlo trasmettere con un semplice click.
Chi si è avvicinato da poco al mondo del PC forse non lo sa, ma il software viene distribuito anche in altri modi e uno di questi è quello che va sotto il nome di shareware. Questa categoria di programmi presenta non pochi aspetti interessanti e accennerò qui solo ai principali, in modo che chi ancora non conosce questi programmi li possa imparare ad apprezzare:
Una volta trovato, nel caso in cui il programma vi soddisfi, non dovete dimenticare di registrarlo! Ricordate infatti che alcuni autori di shareware dedicano un'enorme porzione del loro tempo a quest'attività. Le informazioni dettagliate a riguardo le trovate insieme al programma. Nella maggioranza dei casi si può farlo presso l'autore stesso e/o presso una ditta incaricata. Quando si è fortunati si possono trovare anche programmi freeware, nel qual caso è sufficiente un semplice ringraziamento all'autore sotto forma di e-mail o cartolina illustrata; ma non facciamoci illusioni: questo in genere succede solo per piccole, anche se talvolta indispensabili, utilities. (L'eccezione conferma la regola!).
Il mondo dello shareware è una preziosa alternativa al software commerciale, che ha lasciato scoperti ampi settori, e spesso offre delle piacevoli sorprese. Non di rado, infatti, si riscontrano dei livelli qualitativi largamente superiori a quelli di programmi cosiddetti seri.
Avete visionato i vari cataloghi? Avete visto l'innumerevole quantità di shareware? C'è ancora qualcuno a giro che sostiene che non ci siano applicazioni per OS/2? Mi auguro di no!
Dimenticavo: c'é anche un altro modo per avere degli applicativi per il vostro sistema ... lo dico? ... non lo dico! Tanto l'avete capito: quello è l'unico modo di procurarsi il software che non va bene.
Qui di seguito ho raccolto in due tabelle alcuni indirizzi utili per cercare i programmi che vi servono per il vostro lavoro e ... perché no? per il vostro divertimento. L'elenco non ha la pretesa di essere completo ma costituisce un buon punto di partenza per chi non saprebbe dove sbattere il naso. Ovviamente, nello spirito della rivista, anche se la precedente trattazione ha valenza generale, quanto riportato qui sotto ha interesse solo per l'utente OS/2.
Ditta: | WWW | Telefono/FAX | Indirizzo | |
---|---|---|---|---|
OSOSOFT | http://www.mclink.it/com/ososoft | ososoft@mclink.it | Tel: 051/6151233 Fax: 051/6149753 | v. Andrea Costa, 12740134 Bologna |
Telematica srl | - | - | Tel: 02/93900700 | v. Gandhi, 220017 Mazzo di Rho (MI) |
InfoBlueMark (IBM) | http://infobluemark.selfin.it/blue | iss@selfin.it | Tel: 06/59662198, 06/59662199, Fax: 06/59648483 | - |
Indelible Blue, Inc. | http://www.indelible-blue.com/ib | - | Tel: (919)790-2489 | PO Box 31306Raleigh, NC 27661-1177 USA |
WWW | Telefono/FAX | Indirizzo | ||
---|---|---|---|---|
The HOBBES archive | http://hobbes.nmsu.edu/ ftp://hobbes.nmsu.edu/ | - | - | - |
CD House di C. A. Barwood | - | - | Tel: 045/6200410, Fax: 045/6200449 | via Cà del Ponte 437010 Costermano (VR) |
CDLand | http://www.altair.it/cdland | rota@159.149.10.1 | Tel: 02/2894511, Fax: 02/2894511, 02/26826041 | via Angelo Mosso 220127 Milano |
The OS/2 e-zine | http://www.haligonian.com/os2/ | - | - | - |
Gary Hammer's Must Have Utilities | http://www.musthave.com/os2/ | - | - | - |
BMT Micro | http://www.wilmington.net/bmtmicro/ ftp://ftp.wilmington.net/bmtmicro/ | bmt@wilmington.net | Tel: (910)791-7052Fax: (910)350-2937, (800)346-1OS2 | PO Box 15016Wilmington, NC 28408 USA |
![]() ![]() ![]() ![]() |