Tra i programmi spesso più ostici tra quelli dellInternet Access Kit c'è senz'altro Ultimedia Mail Lite.
Il programma in sè, purché, per gli utilizzatori di Warp 3, sia stata applicata l'apposita patch, non ha grossi difetti a parte il programma di configurazione che ha spesso causato diversi problemi, tanto che molti hanno preferito sostituirlo con altri programmi di posta elettronica.
In questo articolo vedremo come poter risolvere questi problemi, eliminando, anche nel caso si debbano gestire più account di e-mail, il fastidioso apparire di finestre di dialogo con la richiesta di immettere il proprio nome o password.
I vari programmi che compongono Ultimail ricavano i dati relativi all'utente dal file TCPOS2.INI presente nella directory specificata nel CONFIG.SYS da SET ETC=.... In warp 4 e connect tale directory è tipicamente X:\MPTN\ETC, mentre in Warp 3 è X:\TCPIP\ETC (ovviamente alla X andrà sostituita la lettera della partizione relativa alla vostra particolare installazione).
Il file TCPOS2.INI
viene creato e modificato tramite il programma Chiamare altri fornitori di Internet/Dial other internet provider cui faremo riferimento in seguito solo come DOIP.
Per il corretto funzionamento di Ultimail è necessario che i parametri di accesso ai vari provider siano compilati correttamente.
//========================================================= :PROFILE provider = 'ADVANTIS' file = 'C:\MPTN\ETC\TCPOS2.INI' .(Ovviamente al posto di C: avrete la lettera corrispondente alla vostra installazione). Queste righe fanno sì che ULTIMAIL utilizzi i dati contenuti nel programma TCPOS2.INI.
//=========================================================
Una volta accertato che tutti i suddetti particolari sono correttamente
settati si tratta di risolvere i problemi causati dall'assurdo programma
di configurazione di Ultimail. Per rendervi la vita più facile ho creato
uno script REXX: SETUMAIL.CMD che dovrete avviare introducendo come parametro
il nome della particolare connessione che volete impostare, esattamente
come precedentemente definito nel campo *Nome/*Name del programma DOIP.
Nel caso riportato nella figura 1 bisognerà pertanto digitare:
SETUMAIL VOLLo script esegue alcuni controlli riguardo l'esistenza del file TCPOS2.INI ed un controllo (approssimato) sulla corretta configurazione dello stesso.
Un ultimo problema può verificarsi quando i vari oggetti presenti nella cartella di \Programmi\Internet (modem)\Ultimedia Mail/2 Lite sulla Scrivania non funzionano più correttamente.
Niente paura da una finestra comandi OS/2 sarà sufficiente introdurre il seguente comando:
MAKEWPSSe tutto procede regolarmente, tra l'altro apparirà nella suddetta cartella una nuova cartella con utili informazioni sull'uso e la configurazione di Ultimail, in precedenza accessibile solo tramite la cartella di Assistenza.
![]() ![]() ![]() ![]() |