![]() |
Os/2 News![]() |
Eccoci al consueto appuntamento con le solite numerose novità nel mondo OS/2.
Dopo la doccia gelida della disponibilità dei nuovi prodotti del Software Choice per i soli abbonati, finalmente fonti attendibili hanno annunciato che ci sarà, a partire dalla seconda metà dell'anno, una versione nuova di OS/2 Warp client (4.5?) basata su Warp Server for E-business! Presumibilmente includerà il supporto per i DVD (già presente sul Software Choice, per quanto riguarda il file system UDF.IFS) e per più processori, nuovi Netscape, TCP/IP, Java 1.2, magari il JFS (di cui l'IBM ha rilasciato i sorgenti per Linux) e chissà che altre sorprese (speriamo gradite) ci prepareranno in IBM; quantomeno, eviteremo così la fatica (e la necessità) di installare i numerosissimi aggiornamenti a Warp 4, risalente ormai a quasi quattro anni fa. Nel frattempo, il Fixpack 13 per Warp 4 (ma stando alle informazioni dovrebbe funzionare anche con Warp server for e-business) è in sviluppo: la novità più interessante è sicuramente il fatto che il limite di RAM utilizzabile è stato portato a 3GB, come in Warp Server for E-business. Questo permetterà, in un prossimo futuro, ad Odin di poter lanciare i programmi della famiglia Microsoft Office (era uno degli obiettivi principali che si proponeva il progetto). Inoltre, come al solito, il Java, il TCP/IP 4.1 e MPTS sono stati nuovamente aggiornati. Per quanto riguarda i driver, segnaliamo che sono stati fatti da appassionati due driver per joystick, grazie ad un piccolo concorso. Per le schede video, è ora possibile utilizzare le popolari 3Dfx Voodoo grazie al porting dei driver open-source e grazie al nuovo Scitech Display Doctor, che ha fatto notevoli passi avanti (beta 19). IBM ha aggiornato i driver delle stampanti (OMNI, LASERJET, PLOTTER, PSCRIPT), e anche delle stampanti Epson più recenti. Per le schede sonore, su questa pagina potete trovare un generico driver per Win/OS2 e, in futuro, forse anche per DOS. Nel futuro, possiamo sperare che il problema della mancanza dei driver per OS/2 possa essere risolto: KRFTech ha un prodotto (in beta, per quanto riguarda la versione OS/2) che dovrebbe automatizzare lo sviluppo dei driver. Chi usa masterizzatori con interfaccia SCSI, e non vuole spendere per programmi come RSJ, Christoph Wohlgemuth ha scritto alcuni programmi come CDRecord/2 (porting del programma Linux), con relativo front-end per scrivere CD di dati o di musica, e cdrdao/2 (e ora anche con OS/2 si possono creare CD in modalità Disk at Once). Inoltre su questo sito potete scaricare CDR/RW Wizard. VMware Beta 2.0 per Linux e Windows NT ha il supporto, come opzione, di lanciare OS/2 come client... Potrete provare l'orrore di ridurre ad icona OS/2 nel desktop di Windows NT/2000 e il piacere di vedere un sistema operativo anche quando utilizzate Windows :-) Per il mondo della rete, SLRN 0.9.6.2, un news reader popolare tra gli utenti Linux, è disponibile anche in OS/2, grazie al compilatore EMX.Il porting di Mozilla si fa sempre più interessante, e si possono vedere già buoni risultati. ProNews/2, che purtroppo non è più aggiornato dalla Panacea Software, aveva alcuni problemi con l'anno 2000: sono stati risolti da Trevor Hemsley (le patch sono presenti su hobbes). Per il nuovo Apache 1.3.11 è uscito il nuovo ServerConfig/2 1.9 Netlabs ha presentato un nuovo progetto, WarpIN, che si propone di diventare il nuovo "installer" per OS/2 . Ma ha alcuni concorrenti: Pillarsoft SFX Installer e RPM (RedHat Package Manager) 3.0.3, portato per OS/2
Notizie in breve: |