![]() |
Discutiamone.....![]() |
Nei tempi passati molti sono stati i pioneri e gli appassionati che
hanno contribuito all'evoluzione dell'informatica personale; affaristi
e faccendieri oggi, a pieno titolo, stanno rapidamente muovendo per determinarne
il rapido declino.
Come dire: ci vuole tanto tempo per costruire e poco, pochissimo per distruggere. Nuovi processori, sempre più potenti, non giustificano più
la loro immissione sul mercato, ed infatti vengono venduti grazie alla
formula che oggi va per la maggiore: il software odierno....scadente come
mai, serve per "valorizzare" i processori dal "nuovo" profilo tecnologico.
Consulenti, faccendieri ed affaristi di ogni genere, ordine e grado,
si sono annidati e si riproducono nel "nuovo" mercato dell'informatica
che non offre più nessuna certezza.
Quando fermeranno questo scandalo? Chi si contrappone al commercio senza
scrupoli? Cosa fanno le tanto affermate associazioni che si battono per
la difesa dei consumatori?
Ovviamente non voglio sparare sul mucchio, non sarebbe giusto e sono certo che molti consulenti sono ancora dalla parte del consumatore e sono sopratutto ancora degli appassionati "sinceri" di informatica. Disinformazione o informazione, chiamatela come volete, drogata e/o purgata dalla "ottima" dose di pubblicità è oramai divenuta la "spalla" di questa involuzione dell'informatica. Ogni "mercato" ha i suoi sicari! L'evoluzione dei processori ha caratterizzato l'evoluzione dell'informatica personale e con l'immissione sul mercato dei primi Pentium/133 si raggiungeva l'apice. Con l'introduzione dei processori K6 della AMD è iniziato il lento ed inesorabile declino. Quanta potenza inesplorata esiste nei nuovi processori? Quale Sistema Operativo mai permetterà di "spremere" questi campioni di potenza? Personaggi dalle "strane" certificazioni che riempiono sempre di più le nostre giornate lavorative che tentano di giustificare l'immissione sul mercato dell'informatica di questo o quel prodotto che, in definitiva, non è altro che una duplicazione peggiorativa di quanto già esistente. Non avrei mai pensato di arrivare a questo punto, non avrei mai pensato
di dire basta. Basta con aggiornamenti Hardware e software. Basta!
|