Developer Assistant

------------------------------------------

Introduzione & News

27-10-97

Dopo un lungo silenzio riprendo tra le mani queste pagine, purtroppo senza aggiungere niente di nuovo :-(. Il fatto è che il poco tempo che mi rimane per programare è appena sufficiente per portare a termine picolissimi progetti e difficilmente mi rimane tempo per approfondire argomenti che potrebbero interessare i lettori di queste pagine. L'ultima volta che ho scritto speravo di ottenere eccezionali risultati con le nuove API per gestire i mixer, invece, tutti i miei esperimenti hanno dato esito assai deludente. Ho quindi abbandonato la strada della compatibilità e mi sono dedicato alla realizzazione di un mixer per la SB16/AWE32. I miei studi quindi si sono orientato verso la realizzazione di applicazioni che possano accedere all'hardware tramite segmenti privilegiati (IOPL). Conto di portare avanti questi studi e magari riportare la mia esperienza su queste pagine. L'obiettivo finale è l'acquisizione di tutto il know how necessario per realizzare device driver a 32-bit ! Speriamo che le cose vadano meglio che con il mixer :-(
Per chi fosse interessato ho corretto alcuni errori di impaginazione sparsi un po' in tutte le pagine ed ho cercato di migliorare la leggibilità dei listati.

16-5-96

Finalmente le pagine sull'utilizzo dei lettori di CD-ROM sono complete ! Ora ci sono nuove frontiere. Ho intenzione di studiare (e successivamente raccontare su queste pagine) le nuove API per gestire il mixer delle varie schede audio. Queste API sono particolarmente interessanti perché permettono di lavorare direttamente sul device driver della scheda sonora evitando il MMOS/2, che pur essendo un buon prodotto ha i suoi limiti.

27-3-96

Mi scuso con tutti per il lungo periodo di stasi di queste pagine. Purtroppo gli esami universitari hanno richiesto la mia più totale attenzione e quindi ho trascurato il lavoro per il Team :-( Cercherò di sfruttare al massimo questo breve periodo di pausa tra un esame a l'altro; purtroppo però non posso fare grandi promesse.

20-11-96

Brevissima comunicazione. Ho notato che c'è molto interesse per la programmazione in Pascal e Java, quindi mi sto impegnando per aggiungere delle sezioni specifiche (ho già preparato il menù). Il problema è che non uso normalmente questi linguaggi e quindi devo trovare delle persone che abbiano un po' più pratica di me. Quindi invito a farsi sotto chiunque si senta di provare a scrivere qualcosa (ovviamente prima mi contatti via e-mail ).

31-10-96

Sono passati diversi mesi da l'inizio del mio lavoro in questa rubrica e sono molto deluso perché non ho ricevuto nessun commento, nessuna critica, nessun suggerimento. Forse nessuno legge queste pagine ? Comunque non mi perdo d'animo e insisto sperando che qualcuno si decida a farsi sotto e magari entri a far parte del Team come collaboratore del Gruppo Developer :-)

30-06-96

In queste prime pagine dedicate alla programmazione in ambiente OS/2 vorrei fare una piccola panoramica di quelli che sono gli strumenti di sviluppo di cui sono a conoscienza e che ho avuto modo di provare, perché ritengo che chiunque decida di dedicarsi alla programmazione deve scegliere uno strumento di sviluppo che gli permetta di affrontare tutti i tipi di programmazione a cui è interessato. Non intendo, ovviamente, fare una recensione completa di questi prodotti, ma voglio soltanto sottolinearne alcune caratteristiche che a mio parere sono le più importanti, sia in positivo che in negativo. Successivamente potremmo concentrarci su alcune problematiche proposte dai lettori di Just WARP. Vi invito quindi a segnalarmi gli argomenti di programmazione che più vi interessano e io, compatibilmente con la mia conoscenza, cercherò di affrontarle in questa rubrica. In base alle vostre richieste potrei anche dedicare alcune pagine allo sviluppo di funzioni, classi o librerie di interesse comune. Se collaboriamo potremo trasformare queste pagine in un vero ausilio per programmatori !

Torna all'indice del Developer Assistant

---------------------------------------------------

Torna alla nostra HomePage - Pagina a cura di: Giovanni Pagni