Pagine a cura di Pippo_2
Tecnica
Linguaggio
La prima stesura del programma è stata realizzata in REXX a riga di comando, poi un fortunato incontro con Virusface sul canale EfNet#os2ita mi ha portato alla conoscenza di DrDialog/DrRexx, un pacchetto software che consente di scrivere programmi REXX con interfaccia PM, generando un file .exe (eseguibile).
Attualmente il codice non è ottimizzato al massimo, ma sto facendo pratica... abbiate pazienza :-)
Funzionalità
Abbiamo già detto che Syncro consente di sincronizzare automaticamente due directory, ossia copia da quella stabilita come origine a quella di destinazione SOLO i file nuovi o più recenti. Inoltre ha una serie di altre funzioni (alcune non del tutto ovvie):
- E' utilizzabile anche in modalità bidirezionale, ossia dopo aver eseguito le eventuali copie dalla directory origine a quella di destinazione, copia dalla cartella destinazione gli eventuali file nuovi o più recenti nella cartella origine.
- Può essere eseguito in modalità batch, ossia senza necessità di intervento umano. Questa funzione risulta utile per chi lo deve eseguire a intervalli ciclici di tempo.
- Può essere eseguito in modalità sicura, perché invece di copiare direttamente i file scrive i relativi comandi in un file (copia.txt) che può successivamente essere rinominato con estensione .cmd (per esempio: copia.cmd) ed essere lanciato da riga di comando.
- Il controllo viene normalmente effettuato sulla data/ora del file stesso; è possibile impostare anche il controllo sul CRC del file per tutti quei file che dovessero avere data/ora uguali.
- Si può impostare Syncro in modo tale che, prima di sovrascrivere un file, ne esegua una copia di riserva in una directory separata.
- Syncro copia anche i file con attributi Hidden e System.
- Crea automaticamente le directory inesistenti.
Funzionamento
Syncro ha un proprio programma di configurazione (syncfg.exe) che provvede a salvare tutti i parametri impostati in un file con estensione .cfg.
Se si è installato Syncro con il suo script di installazione (installa.cmd), il programma di configurazione può creare automaticamente nella cartella Syncro un oggetto programma con le impostazioni appena salvate. Sarà così estremamente semplice scegliere tra le varie configurazioni.
Ovviamente si possono creare più configurazioni e lanciare Syncro più volte, ognuna con un file di configurazione differente.
Una volta avviato Syncro, il programma legge il file di configurazione che gli è stato passato come parametro e inizia ad analizzare il contenuto della directory origine. Confronta singolarmente la data/ora del file della directory origine con quella del file della directory di destinazione: se il file (origine) risulta più recente di quello contenuto nella directory destinazione o nuovo (=non esiste nella directory destinazione), Syncro lo copia.
Alla fine delle operazioni il programma mostra le statistiche: i file totali (numero e spazio occupato), i file confrontati e i file copiati (numero e spazio occupato), tempo all'inizio dell'operazione e tempo alla fine dell'operazione.
(Possibili) Sviluppi futuri
Ho già in mente (anche grazie a suggerimenti esterni) alcune migliorie/implementazioni per le future versioni di Syncro.
Forse la miglioria più importante è quella che consentirebbe a Syncro di lavorare anche con FTP (File Transfer Protocol). Vedremo se ci riuscirò....
Mi hanno anche consigliato di prevedere la possibilità di lanciare Syncro una sola volta passandogli più file di configurazione contemporaneamente... anche questo è interessante e vedremo cosa riesco a combinare...
Poi... qualche altra ideuzza ce l'ho, ma aspetto con ansia anche vostre idee/suggerimenti per poter rendere Syncro una utility veramente utile!
Syncro (pagina principale) || Syncro (Novità) || Syncro (Cosa è) || Syncro (Immagini)
Home Page ||
Come contattarmi
© 1998 by Mario Sebastiani
Ultimo aggiornamento: 6 Settembre 1998